marchigianamente

  • Home
  • L’ associazione
    • Chi siamo
    • Scopi e finalità
  • Le attività
    • Autochthon
    • Simposio dei sensi
    • Tipicità festival 2022
      Autochthon
    • Bollicine di Marche & Vitigni antichi 2020
    • Il Conero nel Calice 2019
    • Bollicine di Marche & Vitigni antichi 2019
    • cinemadivino – i grandi film si gustano in cantina
    • Il Conero nel Calice 2018
    • Bollicine di Marche 2018
    • Bollicine di Marche 2017
  • News
    • Tipicità 2023
  • Rassegna stampa
    • Da avverbio a percorso condiviso
    • cronachefermane 26/02/18
    • cronachemaceratesi 31/1/17
    • cronachefermane 7/3/17
  • La Rubrica di Arianna
    • Le effervescenti… menti marchigiane!
    • “Degustare le stelle”
ADESIONI PER TIPICITA' 2023
[vc_row][vc_column][md_image_box_slider image_box_slider_height=”500″ image_box_slider_size=”cover” customize_messenger_channel=”preview-0″ customize_changeset_uuid=”e73d0f89-8315-4ac8-9b53-4feba6941b8e” image_box_slider_image=”1060″][/md_image_box_slider][md_text md_text_separator_color=”rgb(207, 186, 141)” md_text_use_title_slider=”yes” md_text_title1=”pixflow_base64ICA=” md_text_title_description=”” md_text_title_description2=”” md_text_content_size=”16″ md_title_bottom_space_description=”” md_text_desc_google_fonts=”font_family:Roboto%3Aregular%2C100%2C100italic%2C300%2C300italic%2Citalic%2C500%2C500italic%2C700%2C700italic%2C900%2C900italic|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal” md_text_fonts=”null” md_text_title_google_fonts=”font_family:Roboto%3Aregular%2C100%2C100italic%2C300%2C300italic%2Citalic%2C500%2C500italic%2C700%2C700italic%2C900%2C900italic|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”]

Bollicine di Marche & Vitigni antichi 2019

Dopo il successo delle edizioni 2017 e 2018 marchigianmente ha deciso di ampliare la manifestazione rinnovando il format sulla base degli ottimi riscontri ottenuti, con l’inserimento dei vitigni più antichi fra cui il Verdicchio, il Pecorino, la Passerina, il Biancame, il Maceratino, il Trebbiano toscano, la Malvasia bianca di Candia e la Malvasia bianca lunga, la Lacrima e la Vernaccia nera, il Montepulciano, il Sangiovese e l’Aleatico ecc.

L’evento come nelle edizioni precedenti è allestito nell’ambito della 27a edizione di Tipicità, manifestazione che richiama oltre 15.000 visitatori e più di 1.500 operatori di settore e buyers, si svolgerà a Fermo (presso il Fermo Forum) nei giorni 9-10 e 11 Marzo 2019.

[/md_text][md_text md_text_title_separator=”no” md_text_title1=”pixflow_base64″ md_text_title_description=”” md_text_title_description2=”” md_text_content_size=”16″ md_title_bottom_space_description=”” customize_messenger_channel=”preview-0″ customize_changeset_uuid=”c5260299-e67b-4855-9c4e-e6b7d177c711″ md_text_desc_google_fonts=”font_family:Roboto%3Aregular%2C100%2C100italic%2C300%2C300italic%2Citalic%2C500%2C500italic%2C700%2C700italic%2C900%2C900italic|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal” md_text_title_google_fonts=”font_family:Roboto%3Aregular%2C100%2C100italic%2C300%2C300italic%2Citalic%2C500%2C500italic%2C700%2C700italic%2C900%2C900italic|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal” md_text_fonts=”null”]

L’area dedicata esclusivamente al nostro evento è strutturata in una galleria all’interno della quale verranno allestiti gli spazi espositivi di ogni singola cantina.
Nel proprio desk, ogni azienda esporrà e farà degustare ai visitatori i vini.

Per la partecipazione all’evento è prevista una quota di iscrizione di € 400,00 + iva Per le aziende che fanno parte di IMT o CVP, è previsto un contributo per la partecipazione a Tipicità.

Ai fini della corretta ed efficiente organizzazione, sarà possibile aderire alla manifestazione Bollicine di Marche & Vitigni antichi 2019 entro il 12 Dicembre 2018, compilando ed inviando il Modulo di iscrizione e il Regolamento all’indirizzo info@marchigianamente.it
Scarica il Modulo di iscrizione e il Regolamento

I posti sono limitati e saranno assegnati in base all’ordine di ricezione delle adesioni.

Per qualsiasi informazione è possibile contattare telefonicamente la Sig.ra Dunia Romoli al numero 345/6528254 o inviare un’e-mail all’indirizzo info@marchigianamente.it.

[/md_text][md_button button_text=”Scarica il Modulo di adesione” button_icon_class=”icon-arrow-down” button_url=”https://www.marchigianamente.it/wp-content/uploads/2018/11/Modulo-BollicinediMarche_Vitigni-Antichi-2019.pdf” button_target=”_blank” customize_messenger_channel=”preview-0″ customize_changeset_uuid=”57dcca5e-7278-45ee-bc06-70c77c3924e2″ align=”left”][/md_button][/vc_column][/vc_row]

Articoli recenti

Articoli recenti

  • Tipicità 2023

    Gentilissimo produttore, dall’11 al 13 marzo il...
  • Autochthon

    Dal 2 al 4 aprile il Fermo Forum ospita Ti...
  • Simposio dei sensi

    In una splendida location con panorama mozzafia...

Contatti

Contrada Abbadia di Fiastra 7
62010 - Urbisaglia (MC)
E-Mail: info@marchigianamente.it

Chi siamo

Associazione culturale marchigianamente

  • Facebook
  • Instagram
Galleria foto

© 2023 - Associazione culturale marchigianamente - P.iva 01922550437

TORNA SU